Scegliere alternative più semplici ad alcuni esercizi
A volte gli esercizi di alcuni workout di Freeletics Training possono scoraggiarti, perché troppo intensi o avanzati per il tuo livello di forma fisica attuale. Ecco una panoramica delle varie versioni di ogni esercizio e dei loro diversi gradi di difficoltà.
Ogni serie di esercizi fa lavorare un gruppo muscolari simili ma ad un livello di intensità e complessità diversi. Le versioni standard corrispondono al livello di sforzo più basso per ripetizione, mentre le versioni avanzate al più alto.
In futuro, prendi come riferimento questa tabella quando cerchi delle alternative più semplici ai tuoi esercizi. Ricorda anche però che per ottenere il massimo dei progressi è importante completare esattamente gli esercizi indicati dal Coach.
Standard | Intermedio | Avanzato |
High Knees | Jumps | High Jumps |
Jumping Pullups | Pullups | Muscleups |
Knee Pushups | Pushups | One-Arm Pushups |
Mountain Climbers | Climbers | Froggers |
Pikes | Handstand Pushups | |
Sprawl Frogs | Burpee Frogs | Burpee Deepfrogs |
Sprawls | Burpees | Burpee Squat Jumps |
Assisted Standups | Standups | Standup Jumps |
Assisted Squats | Squats | Pistols |
Assisted Lunges | Lunges | Split Lunges |
Assisted Lunge Walk | Lunge Walk | - |
Leg Raises | Straight Leg Raises | Toes to Bar |
Crunches | Situps | Jackknives |
I servizi e le informazioni fornite nel contesto dei servizi Freeletics non costituiscono un consulto medico. Essi non equivalgono ad una visita medica o ad un trattamento. Si prega di prendere in considerazione anche le nostre informazioni di salute nel paragrafo 4 dei nostri Termini e Condizioni.
Articoli in questa sezione
- Dimagrisci con Freeletics
- Sviluppa i muscoli con Freeletics
- Scegliere alternative più semplici ad alcuni esercizi
- Velocità e ritmo nei Training Journey di corsa
- Allenati con workout brevi ed efficaci
- Indolenzimento muscolare e recupero
- Perfeziona la tua tecnica
- Ricevi più ripetizioni nelle sessioni di avanzamento tecnico