Il Training Coach di Freeletics
Il Coach di Freeletics è un piano d'allenamento personalizzato. Si basa sull'intelligenza artificiale e ti guiderà nel tuo percorso verso il tuo obiettivo, che sia dimagrire, metterti in forma o sviluppare muscoli. Il Coach si adatta al tuo livello di forma fisica e impara quali sono i tuoi punti di forza e i tuoi punti di debolezza in base al feedback che dai dopo ogni workout.
In questa pagina troverai più informazioni sui seguenti aspetti:
- Personalizzazione
- Feedback al Coach
- Training Journey
- Hell Week
- Video: le basi del Coach, tutto ciò che ti serve sapere
Personalizzazione
Per personalizzare la tua esperienza d'allenamento è importante che il tuo Coach conosca la tua altezza, il tuo peso e la tua data di nascita. Quando uno di questi fattori cambia, assicurati di modificare il tuo profilo nelle Impostazioni, in modo che il Coach sia sempre aggiornato.
A seconda del tuo livello di forma fisica attuale e dei tuoi obiettivi personali, il Coach ti consiglierà vari Training Journey (percorsi d'allenamento) tra i quali scegliere. Dopo aver selezionato un Training Journey, puoi modificare le tue preferenze del Coach e selezionare:
- Il numero di giorni di allenamento
- L'attrezzatura che hai a disposizione
- Se attivare o meno sprint e corse
Il base alle tue preferenze, il Coach genererà una sessione d'allenamento a partire da una vasta serie di workout, intervalli, esercizi e corse.
Feedback al Coach
Ogni volta che completi un workout, il Coach impara a conoscerti meglio, soprattutto se dai un feedback preciso e onesto. In base al tipo di allenamento che farai, ti verrà chiesto di dare un feedback sul tuo livello di sforzo percepito o sulla tua tecnica. Assicurati di rispondere in modo corretto, perché le risposte che dai influenzeranno i tuoi futuri allenamenti.
Training Journey
Un Training Journey è un piano d'allenamento ideato per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo fisico tramite workout ed esercizi su misura per te, che vengono continuamente adattati ai tuoi progressi. Ogni Training Journey ha un obiettivo, una durata e un'intensità specifica.
Il tuo avanzamento viene mostrato in alto, nella scheda Coach. Vedrai il numero di allenamenti completati e le sessioni che ancora ti mancano. Il numero di sessioni per ogni Journey è calcolato in base al numero di giorni di allenamento a settimana che scegli e la durata consigliata del piano.
Se non riesci a completare la sessione d'allenamento che avevi pianificato, verrà automaticamente spostata al giorno successivo. Nota bene: l'avanzamento del tuo Training Journey è indipendente dalla durata del tuo abbonamento.
Il Coach ti guiderà durante il tuo percorso fornendoti un piano d'allenamento completo e personalizzato in base alle tue capacità attuali.
Puoi ripetere lo stesso Training Journey più volte, così come puoi provare vari Training Journey in base al tuo obiettivo. Il Coach personalizzerà l'esperienza di ogni singolo atleta, rendendola unica.
Hell Week
Le Hell Week rappresentano la fine della maggior parte dei Training Journey e sono la tua sfida personale. Ti verranno assegnate 7 sessioni d'allenamento, con un workout delle divinità intero per ognuna. Vedila come una gara contro te stesso: dai il massimo e ottieni nuovi Personal Best. Dopo aver completato la tua Hell Week potrai vedere una panoramica dei tuoi risultati e scegliere il tuo prossimo Training Journey.
Le basi del Coach, tutto ciò che ti serve sapere
Articoli in questa sezione
- Il Training Coach di Freeletics
- La tua sessione d'allenamento
- Scegli il tuo Training Journey di Freeletics
- I Training Journey a corpo libero di Freeletics
- I Training Journey di corsa di Freeletics
- I Training Journey di Freeletics con i pesi
- Modifica le preferenze del Coach
- Adatta la tua sessione d'allenamento
- Cambia Training Journey